
Il Movimento SiAmo ha deciso di raccogliere l’invito a partecipare al progetto promosso da Mauro Rango, fondatore del Movimento IppocrateOrg: dare l’avvio ad una nuova chat: “ORIGINI”.
Sono invitati tutti coloro del mondo IppocrateOrg, ma non solo, che stanno avviando progetti concreti per impadronirsi nuovamente di quanto abbiamo perduto: il rapporto con la terra, lo spirito delle piccole comunità, le relazioni improntate sulla conoscenza reciproca nel mondo reale. (Ma anche coloro che hanno serie intenzioni di farlo.)
Molti dei nostri aderenti sono impegnati in questo senso. Per citarne solo alcuni penso a Tejas e al suo progetto di comunità agricola in Toscana, ad Anna e alla sua scuola autogestita dalle famiglie, penso ad Andrea e al recupero di un borgo antico e al progetto di ospitalità ai viandanti, penso a tanti nostri amici che stanno recuperando antichi semi e antiche procedure per pervenire ad un cibo che rispetti la salute dell’uomo e degli animali. Insomma, a tutti coloro che sono interessati a prendersi cura del pianeta Terra in cui viviamo.
Vorremmo mettere in rete le singole esperienze perché si possa apprendere da chi già sta facendo, attraverso semplici incontri dove ci si racconta e si racconta quello che si sta facendo.
Ma anche per dare un’occasione di un interscambio e di una collaborazione per non crescere da soli. Per sapere che si è parte di un gruppo di simili che poco lontano o molto lontano hanno sviluppato le stesse sensibilità e desiderio di cambiamento.
Uno dei motti che utilizziamo tra amici del Movimento Ippocrate è Salus Hominis et Orbis Lex Suprema Est. Spero che il latino sia corretto. Comunque il senso è che la legge suprema a cui ognuno ed ogni struttura politica e governativa dovrebbero rispondere è la salute dell’essere umano e del pianeta.
Imprescindibili. Perché non vi può essere una senza l’altra e viceversa.
Tra i temi che IppocrateOrg affronterà nei prossimi mesi ci sarà anche quello della salute del pianeta.
Un’ultima finalità della chat “ORIGINI” è di far crescere una cultura in tal senso. Non presentando proclami ma idee accompagnate da progetti di fattibilità, ascolto di esperienze in atto, volontà di operare un cambiamento che, innanzitutto, è cambiamento individuale.
Maria Dei Svaldi aprirà la chat. Gli interessati a partecipare la contattino per essere inseriti.
Whatsapp – Maria:
+39 388 163 2930