Passata la sbornia euforica per le dimissioni di Draghi gli attivisti e i referenti territoriali di SíAmo si sono confrontati per decidere in che modo poter essere incisivi, come gruppo, nelle attuali circostanze e sono emerse differenti visioni, tutte ugualmente legittime. Da una parte chi cerca un’ unità (sempre professata da tutti noi) con altre […] L'articolo #IONONVOTOVOI proviene da Il blog di SìAMO.
Noi ripudiamo la guerra, in ogni sua forma, in ogni sua “declinazione”.Conosciamo la storia. Conosciamo i responsabili e ne abbiamo parlato, altroché… E ne parleremo ancora, senza paura di censura, senza nessuna vergogna per le conclusioni che abbiamo tratto. Come abbiamo già detto: La guerra non deve essere iniziata per nessun motivo ma nessuno deve […] L'articolo Pace per gli uni e per gli altri. Pace per tutti proviene da Il blog di SìAMO.
Non c’è più tempo, né lo spazio, per essere egocentrici.Adesso l’unica possibile via è quella dell’Unione tra forze disobbedienti! Questo paese deve essere cambiato ma questo è possibile solo se le forze che hanno combattuto questi anni riescono ad incidere nella politica nazionale e, per farlo, queste forze devono raggiungere il parlamento.Pertanto, così come noi, […] L'articolo Non c’è più tempo per sbagliare proviene da Il blog di SìAMO.
Un mezzo di privazione della Sovranita’ Finanziaria di Stato, per la nostra economia e futuro (By L.Ruben Bellucca) Il MES (acronimo di Meccanismo Europeo di Stabilità) esiste da tempo, come organismo finanziario; una sorta di consorzio di garanzia accessorio all’ economia a debito al quale siamo assoggettati sui mercati bancari. L’effetto Covid e relativi “strumenti finanziari di supporto” (questa eè […] L'articolo MES – Finanza “tossica” per l’Economia Nazionale proviene da Il blog di SìAMO.
“Mai più fascismi” Questa la parola d’ordine dei sindacati confederati. Il mantra, utile al mainstream, per giudicare chiunque non si allinei al pensiero dominante.Ma cos’era il fascismo? L’imposizione di un idea suprematista, verticistica, in seno ad una logica economica mercantile e capitalista che pretendeva una società basata sul classismo. In questo modello tutti potevano vivere, […] L'articolo #DisdettaAdesso! proviene da Il blog di SìAMO.
I sindacati confederati hanno completamente abdicato la loro funzione. Nessuno di loro svolge la funzione per cui hanno avuto il consenso dei lavoratori. Oggi con ogni evidenza sono organismi organizzati per tutelare gli interessi di Confindustria e dei potentati economici. Noi come movimento aderiamo allo sciopero indetto da USB e chiediamo a tutti i nostri […] L'articolo 11 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE proviene da Il blog di SìAMO.
L'articolo SìAMO, saremo, presenti sempre! proviene da Il blog di SìAMO.
(Relazione del dott. Paolo D’Annibale – Roma, 16 agosto 2021) Cos’è la miocardite? E’ un’affezione infiammatoria del miocardio che può essere associata a malattie infettive specialmente dei virus Coxakie, Echovirus, Miceti, Batteri, Spirochete, Rickettsie, a malattie del tessuto connettivo, a febbre reumatica. E’ una patologia asintomatica evidenziata con ECG e con i seguenti sintomi: febbre, […] L'articolo Cos’è la miocardite? proviene da Il blog di SìAMO.
Nella nostra costituzione gli articoli non sono mai, in nessun caso, subordinati gli uni agli altri: Questo rese la nostra carta costituzionale all’avanguardia rispetto a quella di altre nazioni. Il lavoro svolto dagli apparati economici in questi anni l’ha resa un libro da usare per sorreggere la zampa dei mercati. Noi siamo al fianco degli […] L'articolo NESSUN DIRITTO SOCIALE DEVE ESSERE SUBORDINATO AD UN ALTRO proviene da Il blog di SìAMO.
ll movimento SìAMO, che aderisce al FRONTE DEL DISSENSO, per un continuo lavoro di coesione politica, promuove la manifestazione del 31 luglio 2021 dalle ore 17:00 a piazza del popolo a Roma 31 LUGLIO: DI NUOVO IN PIAZZA!Comunicato stampa Il FRONTE DEL DISSENSO ha ripetutamente ufficializzato il proprio sostegno alle manifestazioni di protesta in difesa […] L'articolo #ROMA31LUGLIO proviene da Il blog di SìAMO.
che decidono del nostro futuro e della nostra salute
che sta affamando famiglie intere
del nostro patrimonio artistico- culturale
dei nostri territori
di cibo e acqua
è dovere etico e morale dello Stato ambire alla piena occupazione.